blog
15 Ottobre 2025
Condividi

Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il nuovo francobollo di Poste Italiane dedicato alla storica azienda di Cicognara.

Una scia di vernice blu lasciata da un grande pennello, delimitato dal logo dell’azienda: si tratta del bozzetto creato da Poste Italiane per omaggiare Pennelli Cinghiale presentato ufficialmente presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione del Sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto. L’azienda mantovana è, infatti, stata scelta per far parte della serie tematica di francobolli “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”, un’iniziativa che celebra le imprese simbolo della qualità e dell’ingegno italiano.

L’immagine del pennello richiama il noto “Grande Pennello”, protagonista di uno degli spot più iconici della pubblicità italiana realizzato da Ignazio Colnaghi e andato in onda per la prima volta nel 1982. Il riferimento è immediato per chi ricorda la storica scena in cui un maldestro imbianchino, in sella a una bicicletta nel traffico milanese, trasporta un pennello gigantesco e viene fermato da un vigile, dando vita al famoso scambio: «Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello». Un messaggio semplice e geniale che ha segnato l’immaginario collettivo, tanto da essere riconosciuto nel 2024 come Marchio Multimediale dall’UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – diventando uno dei primi esempi di spot pubblicitario italiano a ottenere questa prestigiosa tutela.

“L’emissione di un francobollo dedicato a Pennelli Cinghiale da parte di Poste Italiane è per noi un riconoscimento di grande valore, che ci emoziona profondamente e ci riempie d’orgoglio” ha affermato Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale. “Un tributo che rende omaggio non solo a oltre 80 anni di storia imprenditoriale, ma anche a una tradizione nata negli anni Trenta con mio nonno, il Commendator Boldrini, capace di trasformare una piccola attività ambulante in un’eccellenza del Made in Italy. Oggi, come Società Benefit, guardiamo al futuro con la stessa passione e lo stesso spirito con cui tutto è cominciato, senza mai perdere di vista un modello d’impresa sostenibile e il profondo legame con il territorio che ci ha visti nascere.”

"Storie imprenditoriali diverse che condividono valori comuni: ricerca dell'innovazione, eccellenza e passione tramandata di generazione in generazione. Questo è il segreto del Made in Italy: creare modelli imprenditoriali di successo coniugando tradizioni territoriali, sapienza artigianale, visione del futuro e valori familiari”, ha dichiarato il Sottosegretario di Stato, Fausta Bergamotto.

Il francobollo è realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A in un formato carta Kraft monosiliconata di 30 x 40 mm. Stampato in sei colori con tiratura limitata a 200.025 esemplari, è disponibile per l’acquisto presso gli tutti uffici postali, online (Francobollo “Pennelli Cinghiale”) e nelle tabaccherie italiane.

Per acquistare il francobollo online:

****

Iscriviti alla nostra newsletter

Basta un click per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità!

Iscriviti ora